Natale 2018

"In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" - Mt 25,40
L'evangelista Matteo utilizza le parole “ogni volta” per richiamarci alla costante ritualità del nostro Servizio e ci invita, con il verbo “fare”, a una partecipazione attiva rivolta sempre e comunque al “fratello più piccolo” che riconosciamo esserci accanto. Ci esorta a non essere “Cristiani da salotto” ma a saper ACCOGLIERE nel proprio cuore, i bisogni degli altri, poiché è in loro che ritroviamo LUI.
È con questo spirito che vi invitiamo a vivere la nostra prossima Assemblea, nello spirito più puro ed evangelico dell'accoglienza che è fatta di reciprocità, di attenzione alle piccole cose e di stupore per ogni incontro. Accogliere e lasciarsi accogliere sarà la dimensione che arricchirà il nostro “stare insieme” di domenica 18 Novembre p.v. a Bari presso il Palazzetto dello sport di Carbonara – Palacarbonara, in via Fratelli De Filippo, 17, dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
È necessario effettuare la pre-iscrizione all’Assemblea regionale attraverso il seguente link: http://www.puglia.agesci.it/iscrizioni/assemblea/ da martedì 23 ottobre p.v.
In allegato trovate la convocazione dell'Assemblea.
Succede, a volte, di incontrare persone che dopo averle in qualche modo ascoltate, sorge naturale chiedere: “ma tu sei stato scout?”.
Eccone una, Pino Cacucci, un giornalista o meglio un camminatore che scrive. Un uomo di strada.
In uno dei suoi tanti viaggi nel povero Messico scrive un libro, Mahahual, perché: “più conosco il Messico e più mi convinco che non basta una vita per assaporarlo tutto”.
Parole queste, che ci riportano ai nostri cammini, alle nostre riflessioni: “non basta una vita per assaporalo tutto”.
Vorremmo lasciarvi un attimo alla sua narrazione di un cammino così anche per fare il punto sulla nostra voglia di narrare i nostri cammini. Ebbene si, per metterci la nostalgia delle narrazioni non fatte.
MARATONA DELLE IDEE – GREEN JOBS NELLE AREE PROTETTE
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si apre al territorio e alle idee che in esso germogliano con la Maratona delle Idee – Green Jobs nelle Aree Protette. Un concorso di idee per mettersi in gioco e proporre un proprio progetto imprenditoriale.
L’Avviso Pubblico è rivolto a “imprenditori esperti”, associazioni, consorzi, cooperative, fondazioni, Aziende Amiche del Parco che mirino all’occupazione giovanile e all’inclusione giovanile sociale affiancando un giovane nello sviluppo della propria idea all’interno di uno dei Comuni del Parco.
Per maggiori informazioni vai al link: https://www.parcoaltamurgia.gov.it/index.php/bandi-avvisi/2153-avvisi-pubblici-per-la-partecipazione
Pronti a partire con l’operazione “calendario scout 2019”? Quest'anno è bellissimo! Ve lo presentiamo attraverso poche righe e con alcune immagini che troverete allegate.
Vi ricordiamo che questo strumento è una buona occasione per far conoscere la nostra Associazione all'esterno e per entusiasmare i ragazzi nelle prime settimane del nuovo anno associativo, nonché per costituire un gruzzoletto per avviare le attività educative a tutti i livelli.
Quest’anno, per la prima volta nella storia, è un calendario di vignette satiriche sullo scautismo. Ogni vignetta racconta una situazione in cui molti potranno immedesimarsi, a prescindere dall’età, ricordando "quella volta che…".
D’altronde anche B.P. ricordava che "Un sorriso fa fare il doppio della strada di un brontolio. Una pacca sulla spalla è uno stimolo più efficace di una puntura di spillo".
Di seguito la lettera di presentazione e lancio del calendario scout a firma dei Responsabili Regionali e della Presidente della Coop. Caravella
Tutto il materiale utile potete trovarlo cliccando qui.