Pubblichiamo le notizie logistiche e il programma di massima della Route in Terra Santa organizzata dalla nostra Regione.
Il pellegrinaggio è in programma dal 15 al 22 agosto 2017 e la possibilità di partecipazione è aperta anche.
Alla Route, organizzata dalla nostra Regione, è prevista anche la possibilità di partecipare ad accompagnatori non associativi.
1° GIORNO
Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa. Arrivo e sistemazione a Nazareth.
2° GIORNO
Al mattino, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia.
3° GIORNO
Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga (luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani) e di Cafarnao (sinagoga e casa di Pietro), salita al Monte delle Beatitudini.
4° GIORNO
Partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, la città della nascita di Gesù.
5° GIORNO
Al mattino partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro.
6° GIORNO
Al mattino partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.
7° GIORNO
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione.
8° GIORNO
Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv e partenza in aereo per Roma.
Operativo voli (al momento 30 posti confermati):
15 agosto BARI/ROMA AZ 1602 06.30/07.30
ROMA/TEL AVIV AZ 806 09.30/13.50
22 agosto TEL AVIV/ROMA AZ 807 15.40/18.30
ROMA/BARI AZ 1611 20.15/21.20
QUOTA NETTA COMPLESSIVA € 1.280,00 per persona
(di cui € 30 di iscrizione)
Per i soli soci della Regione Puglia è previsto un contributo, riservato da bilancio, che va da un minimo di 100,00€ ad un massimo di 200,00€ a persona e verrà stornato sulla quota a saldo.
Il pellegrinaggio è aperto anche ad accompagnatori che non siano associativi.
ACCONTO € 380,00
Supplemento camera singola € 300,00
il resto della quota sarà versata entro le date qui riportate:
2° acconto: € 300,00 entro il 10 maggio p.v.
3° acconto: € 300,00 entro il 10 giugno p.v.
saldo : € 300,00 entro il 10 luglio p.v.
LA QUOTA COMPLESSIVA COMPRENDE
Quota di iscrizione, viaggio aereo Bari/Roma/Tel Aviv - Tel Aviv/Roma/Bari (voli di linea),
tassa carburante, tasse aeroportuali, trasporti in pullman, visite come da programma, ingressi, sistemazione in alberghi di seconda categoria (camere a due letti con servizi privati), pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse), mance, portadocumenti, radio-guide, guida tecnico-spirituale, rimborso penalità per rinuncia pellegrinaggio, assicurazione: assistenza, spese mediche, bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Bevande ai pasti, extra in generale, facchinaggio, tasse di soggiorno da versare direttamente in al-bergo.
DOCUMENTI
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto firmato, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.