Sidebar

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Agesci Puglia Agesci Puglia
  • Home
  • Chi siamo
    • Comitato Regionale
    • Responsabili e AA.EE. di Zona
    • Incaricati Regionali alle Branche
    • Incaricati Regionali ai Settori
    • Consiglieri Generali
    • Albo Storico Regionale
    • Ricerca Albo per Incarico
  • Notizie
  • Branche
    • L/C
    • E/G
    • R/S
  • Zone
    • Zona Bari Centro
    • Zona Bari Sud
    • Zona Lecce Ionica
    • Zona Messapia
    • Zona Taranto
    • Zona Peucetia
    • Zona degli Ulivi
    • Zona Daunia
    • Zona Alto Tavoliere
    • Zona Lecce Adriatica
    • Zona Gravine Joniche
  • Calendario
  • Download
  • Contatti
  • Base Scout
    • Domande & Risposte

Progetto Zona degli Ulivi 2016-2019

Dettagli
Zona degli Ulivi
Zona degli Ulivi
24 Ottobre 2016
Visite: 2025
  •  Stampa 
  • Email

Nella relazione finale del vecchio progetto (2012-2015) abbiamo scritto:

“laddove v’è educazione, v’è esperienza d’incontro e di scambio, vi sono due narrazioni che si intrecciano e che danno origine a una nuova storia” (“Educare è narrare” - D. Demetrio).

La narrazione è qualcosa che ha a che fare con avvenimenti che vengono raccontati, ma è anche la forma attraverso la quale il nostro pensiero attribuisce un senso a ciò che accade.

Per questo abbiamo pensato che la nostra narrazione non dovesse rimanere solitaria, ma dovesse intrecciarsi con altre narrazioni per poter diventare nuova storia, nuovo progetto.

Ecco, in quest’ottica è nata la Route delle co.ca ed il progetto è la “nuova storia”.

A cosa serve il Progetto di Zona? A dare “risposta alle esigenze educative e formative emergenti dalla realtà associativa e territoriale” (art.24 Statuto) attraverso obiettivi specifici tesi a:

-       stimolare le co.ca a realizzare i propri Progetti educativi;

-       favorire il confronto, l'aggiornamento metodologico e la valorizzazione di esperienze dei gruppi;

-       contribuire alla formazione ricorrente dei Capi.

Potremmo dire: il Progetto educativo per i ragazzi, il Progetto di Zona per i Capi.

A partire dal Convegno Nazionale dei Comitati di Zona nel 2005, fino ai Seminari verso le Zone del 2011, la riflessione associativa sul ruolo della Zona è approdata alla proposta di revisione dei percorsi deliberativi che ribadisce con forza il ruolo centrale delle comunità capi e quindi della Zona, struttura associativa, ma soprattutto rete di relazioni. Comunità di comunità.

L'icona evangelica che ci accompagnerà nella realizzazione del nuovo progetto è, non a caso, il racconto lucano dei due discepoli di Emmaus. “É facile leggere nell'esperienza dei due i tratti qualificanti della comunità cristiana: é comunità che cammina sulle vie del mondo. É comunità che nello spezzare il pane ha la certezza che il Signore é presente. É comunità che deve andare, nella notte ad annunciare che il Signore é risorto”.

“La strada di Emmaus é la strada che dalla rassegnata sfiducia porta alla speranza e al coraggio della testimonianza” (don G. Grampa).

Abbiamo costruito il nuovo progetto attraverso l’intreccio di tante storie di capi ed ora vogliamo trovarne “il senso” alla luce della vita di Gesù Cristo. Solo in questo modo la nostra sarà una narrazione di fede e la nostra storia, una storia di salvezza.

Troppo complicato?

Noi iniziamo questo cammino cantando così:

Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno,

con amore e umiltà potrà costruirlo.

 

http://www.puglia.agesci.it/download-degliulivi.html#

zonadegliulivi progetto di zona,

Zona degli Ulivi

  • Comitato di Zona
  • Progetto di Zona
  • News
  • Eventi
  • Download

Le Zone

  • Zona Bari Centro
  • Zona Bari Sud
  • Zona Lecce Ionica
  • Zona Messapia
  • Zona Taranto
  • Zona Peucetia
  • Zona degli Ulivi
  • Zona Daunia
  • Zona Alto Tavoliere
  • Zona Lecce Adriatica
  • Zona Gravine Joniche

banner base

  • Documenti e Atti

banner base

  • Codice Etico Agesci Puglia

banner base

  • Legge regionale sui campeggi

banner base

  • Archivio Documenti

Fratelli Tutti

  • Fratelli Tutti #1
  • Fratelli Tutti #2
  • Fratelli Tutti #3
  • Fratelli Tutti #4

Agesci Puglia

  • L/C Puglia
  • E/G Puglia
  • R/S Puglia
  • Fo.Ca.
  • Settori
    • Comunicazione
    • Specializzazioni
    • PC
    • PNS
    • Nautico
    • Foulards Bianchi
    • Internazionale
  • Altre Strutture
Caravella

Prossimi appuntamenti

loader

Link Utili

  • Notizie dalle Zone
  • Segreteria Regionale
  • 5x1000
  • Agesci.it
  • Buonacaccia.net
  • Route Nazionale
  • Caravella scout shop
  • Centro Studi San Giorgio
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Zone
  4. Zona degli Ulivi

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
    • Comitato Regionale
    • Responsabili e AA.EE. di Zona
    • Incaricati Regionali alle Branche
    • Incaricati Regionali ai Settori
    • Consiglieri Generali
    • Albo Storico Regionale
    • Ricerca Albo per Incarico
  • Notizie
  • Branche
    • L/C
    • E/G
    • R/S
  • Zone
    • Zona Bari Centro
    • Zona Bari Sud
    • Zona Lecce Ionica
    • Zona Messapia
    • Zona Taranto
    • Zona Peucetia
    • Zona degli Ulivi
    • Zona Daunia
    • Zona Alto Tavoliere
    • Zona Lecce Adriatica
    • Zona Gravine Joniche
  • Calendario
  • Download
  • Contatti
  • Base Scout
    • Domande & Risposte

Agesci Puglia

  • L/C Puglia
  • E/G Puglia
  • R/S Puglia
  • Fo.Ca.
  • Settori
    • Comunicazione
    • Specializzazioni
    • PC
    • PNS
    • Nautico
    • Foulards Bianchi
    • Internazionale
  • Altre Strutture

Le Zone

  • Zona Bari Centro
  • Zona Bari Sud
  • Zona Lecce Ionica
  • Zona Messapia
  • Zona Taranto
  • Zona Peucetia
  • Zona degli Ulivi
  • Zona Daunia
  • Zona Alto Tavoliere
  • Zona Lecce Adriatica
  • Zona Gravine Joniche

Link Utili

  • Notizie dalle Zone
  • Segreteria Regionale
  • 5x1000
  • Agesci.it
  • Buonacaccia.net
  • Route Nazionale
  • Caravella scout shop
  • Centro Studi San Giorgio
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.