Ciao, io sono Lucrezia Palmisano, ho 21 anni e nella vita studio a Bari, frequentando i corso di Scienze della formazione primaria
Sono scout da 11 anni e faccio parte del gruppo scout Alberobello 1 lo preso la partenza lo scorso luglio e sono in Comunità capi da ottobre.
Presto il mio servizio nella branca E/G.
Avevo alte aspettative su questo campo nella misura proprio del senso della formazione e della cura del capo, prima che del ragazzo.
Sono state soddisfatte perché; hanno collaborato alla realizzazione di questo campo capi con un’esperienza magistrale nello scoutismo e dal modo di formare inedito ma, soprattutto sentito. Il momento che più mi ha colpito è stato quello della fiesta, dove con davvero pochissime battute intrise dei più disparati dialetti italiani il senso di comunità era vicino e soprattutto il sentirsi parte di un Grande Disegno era tangibile.
Lo si percepiva dai nostri occhi tutti colmi di curiosità e voglia di essere quel cambiamento nel mondo, fatto da piccoli ma costanti passi verso la congiunzione.
La congiunzione si, tra uomo e natura, tra gli uomini e tra uomo e Dio.
Il sentirsi promotori di corpi che pesano, che danno un senso e significato a quello che agiscono, che vanno controtendenza rispetto alla dematerializzazione dei corpi a causa dell’avvento dei social, perché di base lo scoutismo mi insegna che le esperienze bisogna viverle non solo lasciare che sfiorino parte di noi; devono passare per cuore, mente e anima. Lo scoutismo tra una veglia e una fiesta riesce in questa impresa coinvolgente.
Nel mio zaino con me porto la speranza e tanta voglia di fare perché, nasce in me la consapevolezza che non sono la sola a voler risignificare il presente partendo da piccole e semplici cose. Come educatrice nascente mi impegno ad osservare e non lasciare indietro nessuno, nemmeno me stessa nei momenti di forte prova.
Il mio servizio è disponibilità e voglia di mettere sempre i miei panni al sole (cit. Bresh).
La mia parola è GRAZIE
buona strada
Lucrezia Palmisano, Alberobello 1