Attenzione alle nostre aree verdi. Ecco i divieti imposti per l’estate 2025 in Puglia
La Regione Puglia, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 334 ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per l’estate 2025. In particolare si evidenzia, nel provvedimento normativo, tra gli altri divieti imposti che:
«in tutte le aree regionali a rischio di incendio boschivo e/o ad esse immediatamente adiacenti è tassativamente vietato:
a) accendere fuochi di ogni genere;
(…)
f) fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;
(…)
Nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre 2025, ai sensi dell’art. 182, comma 6 bis, del Decreto legislativo n. 152/2006, si evidenzia che “…nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarato dalle regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata”»
Il Comma 3 dell’art. 3 del decreto sottolinea come siano altresì vietate, «entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, le azioni che determinino, anche solo potenzialmente, l’innesco di incendio e qualunque generazione di fiamma libera non controllabile nel tempo e nello spazio».
Chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all’interno delle predette aree, è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti Autorità locali riferendo ogni utile elemento territoriale per la corretta localizzazione dell’evento.
Il decreto e la normativa in materia ed il modello di comunicazione campi sono disponibili nell’area documentazione a questo link