Articolo
Gli Alfieri della Repubblica ospiti del Municipio III del Comune di Bari
Lo scorso 3 giugno, nella sede del Municipio III del Comune di Bari, la presidente Luisa Verdoscia, assieme ai consiglieri municipali, ha consegnato degli attestati di riconoscimento ai cinque scout del Gruppo AGESCI Bari 10, che di recente è stato insignito dal presidente Sergio Mattarella del titolo di “Alfiere della Repubblica”.
La Presidente Luisa Verdoscia ha inteso riconoscere la validità delle iniziative svolte dal Gruppo AGESCI Bari 10 - con particolare attenzione ai compon...
Articolo
Guidoncini in Fiera 2025. Pronti per l’avventura?
Si terrà a Santeramo in Colle (BA) i prossimi 28 e 29 Giugno l'evento di AGESCI PUGLIA "Guidoncini in Fiera 2025".
Guidoncini in fiera è l’evento per la consegna dei Guidoncini Verdi alle squadriglie che hanno conquistato la Specialità di Squadriglia.
Le iscrizioni, già aperte su Buonacaccia, chiuderanno il 23 maggio 2025. Possono partecipare tutte le squadriglie che abbiano deciso di conquistare la Specialità di Squadriglia e che terminano il loro percorso entro Maggio. Guidoncini è ...
Articolo
Il dilemma del gioco in RS
Luna Park
RN24
Era da tempo che non provavo la sensazione di vertigine. L’ultima volta è stata durante una Route con il mio clan, in cima a una montagna, con il panorama che si apriva davanti. Giunse a me mediata dall’età anagrafica e da una relativa insicurezza interiore, come terra mancante sotto i piedi. Da allora sono passati diversi anni.
Ma il punto è un altro: perché parlo di vertigini qui, in un articolo dedicato al gioco in branca RS?
C’è una ragione. Una ragione che ha ...
Articolo
Al servizio del bene
"Un esploratore è attivo facendo il bene, e non passivo essendo buono. Il suo dovere è di essere servizievole e generoso verso il prossimo". B.-P.
Tra le vie strette della città vecchia di Taranto, il centro di accoglienza Notturna “S. Cataldo Vescovo” rappresenta un’alternativa, spesso unica, per molte persone senzatetto.
Negli ultimi anni, il Centro ha stretto un'importante collaborazione con i rover e le scolte della zona Taranto, rapporto che si è consolidato a novembre 2023, ...
Articolo
Atti Area LC – 28 febbraio 2024
Potete trovare gli atti dell’incontro di Area L/C tenutosi online il 28 febbraio 2024, come previsto da programma regionale per il punto “Viaggio al cuore della Terra”. Abbiamo affrontato la tematica dei nuovi linguaggi attraverso la lettura delle emergenze educative e metodologiche dei CdA fatta dai capi B/C, ma di grande aiuto per la riflessione di IABZ e formatori è stato il contributo dei Settori Competenze e GPN, che ci hanno aiutato in un cambio di sguardo.
Ci auguriamo che quanto ...
Articolo
La rivoluzione dei piedi che raccontano storie
ROSS “Sovversivi, eretici e ribelli”
Nel cuore della Murgia Barese, dove la precarietà di una terra amara e aspra si trasforma in prati fluidi dai fiori vivaci ed erbe d’argento, c’è una ribellione silenziosa che parla con i piedi. Sono i piedi di chi ha fatto scelte audaci, spesso difficili, ma mosse da un unico intento: prendersi cura dei luoghi e delle persone che li abitano.
Le parole di: Piero Castoro che da anni si spende per preservare il territorio della Murgia dal rischio ...
Articolo
Ecco a voi i campetti di Piccole Orme 2024!
Sono stati pubblicati nella sezione documenti del portale istituzionale di AGESCI Puglia i materiali utili all'approccio ai campetti delle Piccole Orme 2024, ben nove, sparsi su tutto il territorio pugliese!
Disponibili il Vademecum, il manifesto la scheda e le istruzioni. Le iscrizioni apriranno domenica 12 maggio su buonacaccia!
Articolo
Sei felice in questo quartiere?
Educare oggi: Incontro regionale di Area RS Puglia
“Vivere in un quartiere a prima vista sereno, accogliente e ordinato, circondato da tanto verde e ampi spazi aperti, può essere un'esperienza devastante se il silenzio costante è la sua colonna sonora.”
Le parole di don Gianni, che arrivano ai capi della branca RS dalla periferia di Bari, raccontano una storia di bellezza ma anche di un vuoto che permea le strade di San Pio, quartiere alla periferia nord di Bari.
È anche il ...
Articolo
Non fare caso a me
"NON FARE CASO A ME. IO VENGO DA UN ALTRO PIANETA. IO VEDO ORIZZONTI DOVE TU DISEGNI CONFINI."
Nell’EPPPI vissuto a Taranto abbiamo provato a comprendere quanto sia importante conoscere e riconoscere le proprie caratteristiche uniche, in amore come negli altri aspetti della vita: è una dichiarazione di indipendenza e libertà; impara a difendere il modo in cui sei fatta e a valorizzare la tua capacità di andare oltre i limiti, oltre gli aspetti troppo concreti della vita, a saper leggere ...