Articolo
AGESCI PUGLIA aderisce a #europeforpeace
Sabato mattina 22 ottobre tutti in marcia per chiedere che "Tacciano le armi" e una conferenza internazionale di Pace.
"Noi, popolo della Terra, chiediamo a tutti coloro che in questo momento armati stanno mirando per colpire un altro essere vivente, di non farlo, di fermarsi."
Anche AGESCI PUGLIA aderisce all' "Europe for peace", a Bari.
In piedi, costruttori di pace.
#agescipuglia #europeforpeace #costruttoridipace
Articolo
La pace cammina sulle nostre gambe
I nostri scarponcini sono sporchi di fango e di terra quasi tutti i giorni dell'anno, li riallacciamo con lo spirito di chi è sempre pronto a rimettersi in cammino, prendiamo lo zaino e la nostra borraccia. Scendiamo in strada, insieme, per ribadire con la nostra presenza il nostro "Sì alla PACE 🌈👣🫀".
Sabato 19 marzo sulla Murgia, da Gravina o da Altamura al campo 65 “Contro ogni forma di militarismo e per la solidarietà con le popolazioni civili, sia russe che ucraine, che ...
Articolo
E noi? Da che parte vogliamo stare?
"Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato" ci piace pensare che Papa Francesco abbia utilizzato questa espressione per descrivere l'ingiustizia della guerra, nell'enciclica "Fratelli tutti", pensando un po' a noi scout. A noi che abbiamo scelto di essere operatori di pace ogni giorno, a noi che scegliamo la fraternità mondiale nelle nostre vite.
Qualche mese fa ''il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari è diventato giuridicamente vincolante per tutti i Paesi che lo ...
Articolo
Guardateli negli occhi.
130 persone sono morte al largo della Libia. 130 persone lasciate annegare, ancora una volta, nel Mediterraneo. Sono poche? Sono troppe? 130 persone hanno perso la vita mentre viaggiavano verso l'Europa, con le proprie storie, i propri sogni, le proprie paure, aggrappate al desiderio di un futuro migliore, di una nuova opportunità per ricominciare.
Esprimiamo il nostro dolore e ci uniamo a quanti in questo momento piangono un amico, un fratello, un figlio inghiottito dalle "nostre" acque.
...
Articolo
Poniamo fine all’uso della plastica
Succede, a volte, di incontrare persone che dopo averle in qualche modo ascoltate, sorge naturale chiedere: “ma tu sei stato scout?”.
Eccone una, Pino Cacucci, un giornalista o meglio un camminatore che scrive. Un uomo di strada.
In uno dei suoi tanti viaggi nel povero Messico scrive un libro, Mahahual, perché: “più conosco il Messico e più mi convinco che non basta una vita per assaporarlo tutto”.
Parole queste, che ci riportano ai nostri cammini, alle nostre riflessioni: ...
Articolo
Lettera aperta sul naufragio di umanità
In questo tempo dominato da quello che Zygmunt Bauman chiama “il demone della paura”, ogni navigazione corre il rischio di un naufragio di umanità. Vorremmo offrire a noi tutti capi scout delle rotte di discernimento sulle coordinate delle parole forti di don Luigi Ciotti e del Cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas Italiana, sui fatti di cronaca di questi giorni: la chiusura dei porti italiani alla nave Aquarius e alla Sea Watch 3 annunziata dal ministro Salvini.
Una ...
Articolo
Papa Francesco sui passi di don Tonino Bello
Com'è bello, come dà gioia ascoltare le parole di don Tonino risuonare nella nostra e sua terra. Una vera Primavera.
I passi di Papa Francesco sono un abbraccio al Profeta di Pace, un indicarci la via possibile della santità.
Finalmente la luce del nostro Maestro di Pace è posta ad illuminare il nostro cammino.
Questo tempo di memoria collettiva per noi segna il tempo di una promessa.
Custodire e coltivare la parola e l'esempio di don Tonino nella nostra Associazione, nella nostra ...