Articolo
Compendio e Modalità dopo l’emergenza
Un documento tecnico predisposto dal Comitato regionale e dagli Incaricati alle Branche e ai Settori che vuole supportare le Comunità Capi nella ripresa delle attività in presenza con i ragazzi, e che, nel vivo di questa complessa fase, racchiude indicazioni per vivere le attività in sicurezza offrendo alcuni spunti di riflessione di carattere educativo.
Vogliamo FARE NUOVE TUTTE LE COSE?
FACCIAMOLO da SCOUT COMPETENTI E LEALI. Rispettando le regole del gioco per il bene di tutti.
Il ...
Articolo
Si riparte dalla Base!
Consapevoli del valore educativo e metodologico rappresentato dagli spazi immersi nella natura, in attuazione a quanto deciso nel corso dell'ultima Assemblea Regionale in relazione all'istituzione di un "crowdfunding" per reperire le risorse necessarie per la ristrutturazione dell'immobile e la fruizione dell'area esterna della Base Scout Nazionale "Giampiero De Gennaro" in Cassano delle Murge (BA), abbiamo attivato la raccolta fondi sul portale BuonaCausa.org.
Per raggiungere tutti ...
Articolo
Prometto…
Prendete l'armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno malvagio
e restare in piedi dopo aver superato tutte le prove.
State dunque ben fermi, cinti i fianchi con la verità, rivestiti con la corazza della giustizia,
e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare il vangelo della pace.
Tenete sempre in mano lo scudo della fede,
con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno;
prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la ...
Articolo
Quale miglior servizio? #iorestoacasa
L’AGESCI Puglia fa proprie le indicazioni suggerite nell’ultima comunicazione a firma di Capo Guida, Capo Scout, Presidenti e A.E. generale e del messaggio "Coronavirus - senso civico" dell’Incaricata Nazionale al settore Protezione civile.
Articolo
Ci vediamo?
Mentre aspettiamo ansiosi di ritornare a vivere così come siamo abituati le nostre avventure, non è detto che il nostro mondo si fermi. Sono tanti gli strumenti a disposizione per incontrarsi sul web, anche se si è numerosi. "Zoom", in particolare, è un'applicazione che può essere installata sul proprio pc o sul proprio smartphone e permette di organizzare una "sessione" in cui più persone (più di 4) possono interagire, vedersi, sentirsi!
Per usarlo basta una connessione ad ...
Articolo
COVID-19. Comunicazione sospensione attività scout
I Responsabili e l'Assistente Regionali, con una comunicazione indirizzata ai livelli associativi di Puglia, hanno comunicato la sospensione delle attività scout (sia per soci adulti che per i soci giovani) dei gruppi, delle zone e della regione stessa. La decisione è giunta "...a seguito degli ultimi accadimenti registrati nella nostra Regione ed in virtù del nostro senso civico e di responsabilità, nel rispetto delle disposizioni ed indicazioni ministeriali e regionali che si sono ...
Articolo
Coronavirus. Un messaggio a tutti i gruppi di Puglia!
All'interno: Sintesi delle disposizioni a cura del Settore Protezione Civile AGESCI Puglia
Coronavirus. Pubblichiamo una comunicazione dei Responsabili Regionali e l'Assistente Ecclesiastico di AGESCI Puglia. Un messaggio in cui si richiama al senso di responsabilità e attenzione per le nostre attività associative e per le nostre vite di tutti i giorni.
In relazione alla situazione sanitaria che stiamo vivendo in questi giorni, in linea con quanto già espresso dal Comitato nazionale, ...
Articolo
World Thinking Day 2020. La Zona Daunia dell’AGESCI si ritrova a Monte Sant’Angelo. «Viviamo insieme la Custodia del Creato
La Giornata Mondiale del Pensiero (GdP) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.
Gli Scout della Zona Daunia hanno deciso di vivere tutti assieme, in un unico grande evento, questa giornata segnata dal tema della “Custodia del Creato”.
Nella mattinata Domenica 23 Febbraio 2020 gli scout ...
Articolo
PREGHIAMO ALLA VIGILIA DELL’INCONTRO ECUMENICO DEL 19-23 FEBBRAIO “Mediterraneo, frontiera di pace”. III Settimana
dal Comitato Regionale
Carissimi capi, alla vigilia dell' INCONTRO DEL 19-23 FEBBRAIO: “Mediterraneo, frontiera di pace”, dopo aver pregato per le chiese del Medio Oriente e del Nord Africa che si affacciano sul MEDITERRANEO, l'ultima settimana la dedichiamo alla "vecchia" Europa ...
Domenica 16 Febbraio
Canto d’invocazione allo Spirito Santo.
Preghiamo per le chiese dell’Europa
Presentiamo a Dio l’esperienza delle Chiese d’Europa, spesso troppo ripiegate su di ...