­
Domenica 6 aprile 2025 cerimonia inaugurale del Comitato Regionale di AGESCI PUGLIA Si riaccendono i fuochi di bivacco alla Base Scout AGESCI  “Giampiero De Gennaro” di Cassano delle Murge. Dopo la conclusione dei lavori che hanno interessato, per ora, gli spazi esterni, la base sarà nuovamente accessibile ai gruppi che potranno godere della bellezza e della storia di questo luogo nelle attività di accampamento. Gli spazi saranno ufficialmente inaugurati domenica 6 aprile 2025, alle ore 16.00, a conclusione dell’Assemblea Regionale per delegati, in una cerimonia che sarà presieduta dal Comitato Regionale di AGESCI Puglia. Da subito sarà possibile richiedere l’utilizzo ...
E' stata convocata l'Assemblea Regionale per delegati che si terrà Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 9:30 alle ore 16:00 presso l’Istituto Scolastico “E. di Savoia” di Bari  (Via Caldarola- Centro Polivalente). Nell’incontro assembleare troverà realizzazione il seguente ordine del giorno:  discutere sugli argomenti posti all'ordine del giorno del Consiglio generale 2025; discutere e approvare le eventuali variazioni al bilancio preventivo della regione 2024-2025. E' stata attivata, come di consueto, la sezione dedicata nell'area documentale del sito per la visualizzazione dei documenti utili alla partecipazione dell'Assemblea!
Articolo

Manifestazione Regionale per la Pace: “No alla Corsa al Riarmo” – fermare le guerre, tornare all’ONU – sabato 29 marzo – Bari

C’è un lungo filo che percorre l’Italia e il mondo, accomunando cittadini, associazioni e movimenti, che oggi più che mai reclamano il primato della politica e della diplomazia per far tacere le armi. La manifestazione si propone di lanciare un forte messaggio contro il programma di riarmo dell’Unione Europea e dei singoli Stati. L'AGESCI PUGLIA, con la sua adesione e partecipazione, intende ribadire il proprio rifiuto del Pensiero Unico Bellicista che sta intossicando il pianeta e ...
Articolo

Comunione e Opportunità: i C.F.M. vissuti da Annamaria e Gianni del gruppo Putignano 1

Annamaria: il valore della comunione “Ho 48 anni, sono casalinga, madre di tre figli, moglie, catechista e capo scout. Questo è il mio secondo anno in associazione: prima ero un’extra associativa, ma dopo aver detto ‘sì’ alla chiamata scout, ho subito iniziato il mio percorso di formazione con il CFT e poi con il CFM per la branca R/S. Dopo un anno in branca L/C, quest’anno sarò capo fuoco. Il CFM mi ha fornito tecniche e metodologie che ora sta a me utilizzare con consapev...
Articolo

“Il vento della memoria semina giustizia” verso Trapani 21 marzo 2025. XXX giornata della Memoria e dell’Impegno

"Vi auguro di essere eretici. Eresia viene dal greco e vuol dire scelta. Eretico è la persona che sceglie e, in questo senso è colui che più della verità ama la ricerca della verità. E allora io ve lo auguro di cuore questo coraggio dell’eresia. Vi auguro l’eresia dei fatti prima che delle parole, l’eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità e dell’impegno." Per non farci cogliere impreparati vi invitiamo a lasciarvi trasportare "dal vento ...
Articolo

La mia esperienza al C.F.M. R/S: Valerio Cassone del Gruppo scout Putignano 1

Si dice che un'esperienza la si vive tre volte, quando si sogna, quando si vive e quando la si ricorda. Io ho vissuto il cfm la quarta volta.  Mi chiamo Valerio, ho 21 anni e sono un capo molto giovane in associazione, del gruppo Putignano 1. Questo è il mio secondo anno di servizio, o meglio, il secondo anno che lo scoutismo mi ha stravolto la vita, in senso positivo ovviamente.  Sono partito alla volta del CFM R/S con un foglio bianco su cui scrivere e uno zaino pesante con tutto ...
Articolo

S_LEGHIAMOCI Incontro formativo sulle dipendenze

Si terrà giorno 16 gennaio alle ore 18,00 l'incontro con esperti del settore sulle dipendenze. Appuntamento a Brindisi presso la la Chiesa San Carlo di Gesù. L'incontro è rivolto a tutti i capi e agli RS. Vi aspettiamo
Articolo

L’uniforme digitale e la comunicazione in AGESCI. E’ ora di tornare a casa!

Le responsabilità di chi è chiamato a svolgere attività di comunicazione, l'immagine coordinata AGESCI, le strategie di comunicazione, gli strumenti a disposizione dell'Associazione, il trattamento dei dati personali con particolare riferimento ai social, il Copyright. Sono questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell'evento "L'uniforme digitale e la comunicazione in AGESCI" tenutosi l'11 e 12 Gennaio 2025 a Bari, presso la sede del Comitato regionale con i Capigruppo, i Responsabili ...
Articolo

Eco-Giustizia subito. In nome del popolo inquinato

Il 15 gennaio tutti a Taranto Carissime capo e carissimi capi, l’azione educativa di un gruppo scout non può prescindere dal radicamento nel territorio dalle relazioni con la società civile e le altre associazioni, le diocesi. È condizione fondamentale perché i ragazzi possano vivere la proposta scout in modo efficace. Noi, come Agesci, lo facciamo da sempre attraverso di voi, i vostri gruppi, i vostri ragazzi, attraverso i legami che avete saputo costruire. Questa iniziativa rientra ...
Articolo

La mia esperienza al C.F.M. L/C: Demi Cistulli del Gruppo scout Turi 1

Mi chiamo Demi, ho 22 anni e sono uno studente universitario in procinto di laurearmi in Informatica. Sono una persona tranquilla e pacata, sempre pronta a portare gioia e felicità, anche se un po' introverso, una volta presa confidenza, però, divento il miglior compagno di avventure che si possa desiderare. Spesso mi chiamano "gigante buono" per la mia statura e robustezza, e i bambini si divertono sempre un mondo con me, tra giochi e risate. Faccio parte del gruppo AGESCI Turi 1, dove ...
Home page