Articolo
Atti Area LC – 28 febbraio 2024
Potete trovare gli atti dell’incontro di Area L/C tenutosi online il 28 febbraio 2024, come previsto da programma regionale per il punto “Viaggio al cuore della Terra”. Abbiamo affrontato la tematica dei nuovi linguaggi attraverso la lettura delle emergenze educative e metodologiche dei CdA fatta dai capi B/C, ma di grande aiuto per la riflessione di IABZ e formatori è stato il contributo dei Settori Competenze e GPN, che ci hanno aiutato in un cambio di sguardo.
Ci auguriamo che quanto ...
Articolo
Alberobello 1: una storia di felicità
Tutto ha inizio con loro: la prima comunità capi dell’Alberobello 1 guidata dal guanelliana don Fabio Pallotta che fortemente ha voluto che l’esperienza scout fosse garantita ai giovani di Alberobello, posa davanti alla Rupe. A quegli adulti che ebbero il coraggio di intraprendere strade nuove, noi, ancora oggi, esprimiamo gratitudine rinnovando il nostro: Eccoci! Sempre pronti!
Ed eccoci a festeggiare il primo campo di gruppo: tra le bugie di Pinocchio e il paese dei balocchi, le tre ...
Articolo
La rivoluzione dei piedi che raccontano storie
ROSS “Sovversivi, eretici e ribelli”
Nel cuore della Murgia Barese, dove la precarietà di una terra amara e aspra si trasforma in prati fluidi dai fiori vivaci ed erbe d’argento, c’è una ribellione silenziosa che parla con i piedi. Sono i piedi di chi ha fatto scelte audaci, spesso difficili, ma mosse da un unico intento: prendersi cura dei luoghi e delle persone che li abitano.
Le parole di: Piero Castoro che da anni si spende per preservare il territorio della Murgia dal rischio ...
Articolo
#tantiauguriAgesci. 50 anni di avventura!
«I capi, donne e uomini impegnati volontariamente e gratuitamente nel servizio educativo, offrono alle ragazze e ai ragazzi i mezzi e le occasioni per una maturazione personale e testimoniano le scelte fatte liberamente e vissute con coerenza. L'associazione adotta i principi e il metodo della democrazia. Affida gli incarichi educativi e di governo, a una donna e a un uomo congiuntamente, con pari dignità e responsabilità. »
Il nostro patto Associativo
#tantiauguriAgesci
Articolo
Venus, una stella tra noi!
Era il 18 febbraio 1984 quando il Gruppo Agesci Trani 1 ottenne l’autorizzazione per l’apertura del reparto femminile. Da quella data, si è scritta una lunga storia che continua a regalare emozioni. In questi 40 anni, tante le guide da 11 a 15 anni che hanno deciso di sporcarsi le mani in questo grande gioco chiamato scoutismo. Tante storie che si sono intrecciate, mani che hanno aiutato gli altri, sorrisi, canti, difficoltà superate insieme, amicizie nate e cresciute. La storia del Venus ...
Articolo
Festeggiamenti di MASCI e AGESCI. Gli eventi in programma!
50 anni di AGESCI e 70 anni di MASCI. In Puglia sono diverse le iniziative programmate per i due "compleanni" associativi. Distribuiti tra Bari e Taranto nei giorni del 3, 4 e 5 maggio 2024 i tantissimi Laboratori, le tavole rotonde e le celebrazioni che prevedono anche la partecipazione di importantissimi ospiti sono raccolte nel "Cartellone" presentato nella scorsa assemblea regionale.
Venerdì 3 Maggio:
BARI - Sala Odegitria, Piazza dell'Odegitria.
Ore 18,00 Incontro sul tema ...
Articolo
WE Spiritualità “Maria, donna dei nostri giorni” – Ancora possibile iscriversi!
Un’esperienza intima con noi stessi, un’occasione per riprendere in mano le nostre scelte, rileggerle e ricollocarle in questo tempo incerto carico di prove e di sfide nuove che ci chiamano ad essere testimoni credibili che hanno maturato la consapevolezza delle proprie scelte e motivazioni.
E' rivolto a tutti coloro che “vogliano iniziare un pellegrinaggio che vada dalla periferia del nostro essere, del nostro vissuto così lacerato, asfittico, fino al centro del nostro essere, al ...
Articolo
#tantiauguriAgesci. L’unione di AGI ed ASCI. Il Foto racconto di Rosa Serrone
Nel corso dell’Assemblea Primaverile abbiamo avuto modo di raccogliere le emozioni e i pensieri che hanno portato Esploratori e Guide raccolti fino a quel momento in due associazioni, l’AGI e l’ASCI, a creare un un’unica, grande, associazione scout. E’ il 1974, nasce AGESCI, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani. Ecco il foto racconto di Rosa Serrone!
https://youtu.be/0ean1xS7tBI
Articolo
Un Canale Whatsapp per AGESCI PUGLIA!
Una nuova piccola utilità per raccontare la nostra Regione. E' attivo da oggi un Canale Whatsapp dove la Segreteria Regionale di AGESCI PUGLIA e gli addetti alla Comunicazione Regionali pubblicheranno le notizie ed i contenuti proposti sul nostro portale istituzionale e sui nostri canali social!
Per poter accedere a questo canale, occorre accedere dal proprio smartphone a questo link e cliccare in alto a destra sul pulsante "iscriviti".
Il servizio consente un accesso più immediato alle ...
Articolo
Ecco a voi i campetti di Piccole Orme 2024!
Sono stati pubblicati nella sezione documenti del portale istituzionale di AGESCI Puglia i materiali utili all'approccio ai campetti delle Piccole Orme 2024, ben nove, sparsi su tutto il territorio pugliese!
Disponibili il Vademecum, il manifesto la scheda e le istruzioni. Le iscrizioni apriranno domenica 12 maggio su buonacaccia!