Articolo
Ross Molfetta “Sovversivi, eretici e ri-Belli”
La Ross è qualcosa di più.
La Ross è qualcosa di più, una strada, un tesoro che cogliamo quando il sentiero ci permette di fermarci.
E se capita un fuoco, non lo facciamo scappare.
La Ross è qualcosa di più di ragazzi che cantano tra le strade del paese, sono momenti di quotidianità, in mezzo alla gente, sentieri di inconsapevole felicità che resistono alla ragione, stordiscono.
Un imbroglio, un mondo alla rovescia, il sapore fresco della pioggia di fine aprile carica di nostalg...
Articolo
Ross Brindisi “Cosa vuoi da me?”
ROSS: una strada verso la santità
“Ho bisogno di parlarti mio Signore, mio Dio
Che cosa vuoi da me?
Mi accorgo sempre di più della tua infinita grandezza e bontà.
Ogni giorno con baci e carezze, dolci e amari, aggiungi amorevolmente alla mia infinita piccolezza, un granellino della tua infinità.
Per quanto mi riguarda, sono pronto ad offrirti tutto; eppure tutto va sempre meglio… hai altri progetti allora per me.
Eccomi. [...]
Eccomi, arrivo!”
(Matteo Farina, quasi santo)
...
Articolo
WE Partenti “Si alzò da tavola…”
Sono arrivati dalla Puglia e dal resto del Centro e Sud Italia, hanno scelto Foggia per vivere il weekend dei partenti e vivere delle esperienze di servizio a contatto coi poveri, con chi vive ai margini e confrontarsi con testimoni autentici di scelte di vita incarnate nel Vangelo.
Sono arrivati con le loro "sagome" vestite dei loro dubbi, paure, incertezze e ricevuto in dono il loro "grembiule" grezzo su cui cucire conferme e nuove domande in merito alla loro scelta di partenti, grembiule ...
Articolo
WE Partenti? Epppi!
"Si alzò da tavola.."
Ci indica che è tempo di partire, accompagnati dalla pienezza delle esperienze vissute. Partire, ma verso dove?
"Si alzò da tavola.."
Ci obbliga a lasciare la mensa, ci sollecita all'azione.
"Si alzò da tavola.."
Ci comunica l'urgenza di abbandonare le vesti di chi, finora, è stato servito per divenire chi sarà al servizio.
E tu sei pronto ad alzarti?
https://buonacaccia.net/event.aspx?e=17203
Articolo
E’ l’ora degli EPPPI!
Iscrizioni aperte per gli eventi per R/S!
"C'è solo la voglia e il bisogno di uscire, di esporsi nella strada e nella piazza"…
Rover e Scolte, Novizi e Novizie è arrivato il tempo anche quest'anno di vivere momenti unici e irripetibili. Torna l'esperienza degli EPPPI nella regione Puglia e tutto è pronto per accogliervi!
Sarà il tempo di condividere le proprie storie con persone nuove (capi e R/S), di conoscersi e capire meglio se stessi confrontandosi con gli altri, di avere ...
Articolo
IAB RS: tra cambiamento e continuità
Da Marco ad Antonio, da Antonio a Marco, nel segno della differenza, ma anche nel solco della continuità, nel farsi vicino, di valori condivisi tra più persone.
È la disponibilità a sentire come propri i problemi di chi sentiamo accanto.
È incontri, esperienze, parole, suggestioni, immaginarsi e saper farsi complici.
Nel noi, la strada si fa condivisa, la domanda e la continua ricerca trovano significato.
In mezzo, la prossimità. Un pensiero da custodire e al tempo stesso da lasciare ...
Articolo
L’amicizia vien mangiando
Ci sono scelte nelle quali la realtà supera ampiamente l'idea. Sono percorsi che si fanno insieme, in molti, relazioni dove consegniamo noi stessi all'altro, che ci mettono in cammino., impegnando al meglio quello che ciascuno è, mettendo in gioco il nostro modo di essere al mondo. La strada è quella della vocazione, che ha bisogno di attraversare le relazioni per essere vera e significativa, un tempo e un luogo in cui riscoprire se stessi come dono.
Ed è cosi che il clan "Ventura-Pign...
Articolo
PERCORSI GENERATIVI IN PUGLIA: Chiamami per nome!
Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: "La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!" Lc 10,1-2
Carissimi,
dall'agorà regionale RS della Puglia è nato un appello di collaborazione con alcune, immaginiamo solo le prime, realtà della nostra Puglia.
L'agorà regionale è stato un percorso ...
Articolo
Ardi per Servire
Andrea Bitetto, Gaia Scoccimaro
Foto clan Kenai già Fenici di Svevia
In un periodo duro come quello dell’emergenza sanitaria, abbiamo lasciato che quella fiamma che ci rendeva sempre pronti a servire, lentamente si affievolisse, fin quasi a spegnersi. Grazie però ad un incontro online con l’associazione Abakhi di Reggio Calabria, presso cui abbiamo prestato servizio nel 2019, la situazione è cambiata: i volontari, infatti, che si occupano di accoglienza dei migranti e, in generale, ...
Articolo
La camera di Caterina
"Siate disposti a impegnare quotidianamente la vita per trasformare la storia" (Giov. Paolo Il)
E allora torniamo in strada e riprendiamo il cammino domandandoci "Cosa vuole Dio da me?”
La camera di Caterina
La casa di famiglia è grande, di camere ce n'è sono tante, una è di suo fratello Stefano, è più piccolo di lei e non è ancora sposato. Di giorno, quando sono tutti a lavorare, la camera di Stefano è vuota e silenziosa. Attraverso l'uscio socchiuso, Caterina guarda furtiva il ...