­
(C.s.) 124 squadriglie, oltre 700 esploratori e Guide,  (ragazzi e ragazze di età compresa tra gli undici ed i sedici anni), decine e decine di capi scout, un universo infinito di specialità e idee. Negli scorsi 28 e 29 giugno 2025 i sogni dei ragazzi hanno volato alto animati e resi reali nella colorata fiera di specialità di squadriglia promossa dalla Branca EG di AGESCI Puglia. Il weekend dei "Guidoncini in fiera" si conferma un momento importante e atteso per le squadriglie! Masseria Galietti, a Santeramo in Colle, è stato il luogo dove i tanti progetti dei ragazzi sono stati premiati e divenuti a loro volta generativi di nuovi sogni e idee per il futuro! La speciali...
La squadriglia Aquile del Gruppo AGESCI Bari 10 ha ideato una mappatura delle piante e degli alberi del parco urbano USI, una grande area verde situata nella zona industriale di Bari, nel territorio di Modugno. Hanno realizzato un sito internet dedicato al censimento dei trentatré ettari in cui si trovano ulivi, lecci, eucalipti, cipressi, pini e ciliegi. Nel 2021 la squadriglia Aquile, del Gruppo AGESCI Bari 10 ha ideato e realizzato un progetto per conquistare la specialità di squadriglia di Esplorazione. Le specialità, nel metodo educativo scout, sono uno strumento di progressione personale, tese a sviluppare le capacità individuali a servizio della comunità. La squadriglia ...
Articolo

Stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2025. In Puglia scattano i divieti.

Attenzione alle nostre aree verdi. Ecco i divieti imposti per l'estate 2025 in Puglia La Regione Puglia, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 334 ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per l'estate 2025. In particolare si evidenzia, nel provvedimento normativo, tra gli altri divieti imposti che: «in tutte le aree regionali a rischio di incendio boschivo e/o ad esse immediatamente adiacenti è tassativamente vietato: a) accendere fuochi di ...
Articolo

Il servizio come scelta d’amore e di speranza: il C.F.M. E/G vissuto da Antonella Palumbo del Gruppo scout Rutigliano 2

Ciao a tutti, sono Antonella, ho 23 anni e studio Scienze dell'Educazione e della Formazione. Da qualche mese, affianco le educatrici nella sezione primavera di una scuola paritaria. Faccio parte della Comunità Capi del gruppo scout Rutigliano 2,questo è il mio secondo anno e anche quest'anno sono aiuto capo reparto. L'anno scorso ho partecipato al CFT della zona Bari-Sude quest'anno avevo in programma di vivere l'esperienza del CFM E/G, la branca in cui presto servizio. Inizialmente avrei ...
Articolo

Gli Alfieri della Repubblica ospiti del Municipio III del Comune di Bari

Lo scorso 3 giugno, nella sede del Municipio III del Comune di Bari, la presidente Luisa Verdoscia, assieme ai consiglieri municipali,  ha consegnato degli attestati di riconoscimento ai cinque scout del Gruppo AGESCI Bari 10, che di recente è stato insignito dal presidente Sergio Mattarella del titolo di “Alfiere della Repubblica”. La Presidente Luisa Verdoscia ha inteso riconoscere la validità delle iniziative svolte dal Gruppo AGESCI Bari 10 - con particolare attenzione ai compon...
Articolo

Guidoncini in Fiera 2025. Pronti per l’avventura?

Si terrà a Santeramo in Colle (BA) i prossimi 28 e 29 Giugno l'evento di AGESCI PUGLIA "Guidoncini in Fiera 2025". Guidoncini in fiera è l’evento per la consegna dei Guidoncini Verdi alle squadriglie che hanno conquistato la Specialità di Squadriglia. Le iscrizioni, già aperte su Buonacaccia, chiuderanno il 23 maggio 2025. Possono partecipare tutte le squadriglie che abbiano deciso di conquistare la Specialità di Squadriglia e che terminano il loro percorso entro Maggio. Guidoncini è ...
Articolo

LA MIA PORTA DI FERRO BLU

Bari, martedì 26 febbraio 2025 Treno preso! Al volo come sempre!Sempre così frenetica da avere gli occhiali appannati dal mio stesso affanno. Prendo la pezzina e pulisco per bene le lenti. Ecco, ora sono pronta a guardare attentamente a me in pantaloncini scout, a noi con lo stesso fazzolettone in mostra al collo all'ingresso della nostra sede. La scelta di vita comunitaria è per me una transizione profonda, legata alla dimensione emotiva/emozionale ma anche agli aspetti pratici. Passare ...
Articolo

Esequie del Santo Padre – Attivazione Protezione Civile AGESCI

La Protezione Civile AGESCI è stata chiamata ad intervenire per le esequie del Santo Padre. Tutti coloro che hanno svolto il corso per volontari di P.C. ai sensi del D.Lgs 81/08 AGESCI possono far pervenire la propria disponibilità alla partenza per Roma nei prossimi giorni e fino a domenica 27. La disponibilità può essere inviata a mezzo mail all'Incaricato alla Protezione Civile di AGESCI PUGLIA all'indirizzo protezionecivile@puglia.agesci.it 
Articolo

Un portale di fiducia: l’esperienza del C.F.T. vissuta da Simona Catino del gruppo scout Fasano 1

Mi presento: da 37 anni mi chiamo Simona, da un anno mi chiamano Chil, per i più intimi SimonChil (tipo aspirina effervescente). Sono moglie di Uno, madre di Due, avvoltoio di 29. Nel tempo libero prendo treni per fare la biotecnologa al servizio di un ente di protezione ambientale e guadagnare soldi per viaggiare…. viaggiare nel mondo, in famiglia, nei desideri di progetti che crescono. Quasi dimenticavo la mia etichetta preferita: sono extra-terrestre! Ops extra-associativa! Bussano alla ...
Articolo

Si cresce tutti quanti insieme: l’esperienza del C.F.T. vissuta da Margherita Svezia del gruppo scout Conversano 1

Con lo zaino in spalla e mille domande, sono partita per il CFT senza sapere esattamente cosa mi aspettasse. Riflessioni e sfide erano la nostra strada poi il tempo si è ingrigito e ha portato con sé un po’ di freddo e forse, per quel freddo, io non ero ancora pronta ma ho capito che è proprio lì che cresce la consapevolezza. Poi ci sono stati momenti di risate, di canti intorno al cibo, di occhi che ti sorridono. È bello vedere l'orizzonte da lontano, ma “adesso è arrivato il momento ...
Articolo

Marcia della legalità e della pace… Oltre i confini

In seguito a delle spiacevoli vicende che hanno colpito Torchiarolo nei mesi scorsi che sta cercando di alleviare le ingiustizie sociali e promuovere politiche di costruzione, l'intera comunità scende in piazza sabato 5 aprile prossimo, all'insegna della pace, della giustizia e della legalità. Torchiarolo ha sviluppato negli ultimi anni, un presidio di legalità, proponendo non solo un percorsi specifici che si sono snodati attraverso incontri formativi con gli alunni e le famiglie ...
Home page