­
Articolo

IAB RS: tra cambiamento e continuità

Da Marco ad Antonio, da Antonio a Marco, nel segno della differenza, ma anche nel solco della continuità, nel farsi vicino, di valori condivisi tra più persone. È la disponibilità a sentire come propri i problemi di chi sentiamo accanto. È incontri, esperienze, parole, suggestioni, immaginarsi e saper farsi complici. Nel noi, la strada si fa condivisa, la domanda e la continua ricerca trovano significato. In mezzo, la prossimità. Un pensiero da custodire e al tempo stesso da lasciare ...
Articolo

Assemblea Regionale. Eletti la nuova Responsabile Regionale e i nuovi Incaricati

La Conferenza Episcopale Pugliese nomina Don Andrea Mortato quale nuovo Assistente Ecclesiastico Regionale. Succede a Don Salvatore De Pascale Nel corso dell'Assemblea Regionale di AGESCI Puglia, i capi e soci adulti hanno permesso tramite l'esercizio della democrazia associativa, l'elezione degli incarichi giunti a scadenza di mandato, rinnovando la Responsabile Regionale, la IRO femminile, gli incaricati maschili alla branca L/C ed R/S. Nel corso dell'Assemblea è stato accolto il nuovo ...
Articolo

CAM E/G 2022 – Una carrellata di emozioni!

Gesù disse loro: "Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini" CAM EG 2022 Santuario SS.Crocifisso Frati Minori Cappuccini Giovinazzo #agesci#scout#scoutismo#egpuglia #scoutavventura#avventura#brancaeg
Articolo

L’amicizia vien mangiando

Ci sono scelte nelle quali la realtà supera ampiamente l'idea. Sono percorsi che si fanno insieme, in molti, relazioni dove consegniamo noi stessi all'altro, che ci mettono in cammino., impegnando al meglio quello che ciascuno è, mettendo in gioco il nostro modo di essere al mondo. La strada è quella della vocazione, che ha bisogno di attraversare le relazioni per essere vera e significativa, un tempo e un luogo in cui riscoprire se stessi come dono. Ed è cosi che il clan "Ventura-Pign...
Articolo

Lecce Ionica, momento formativo in Assemblea!

L'Assemblea della Zona Lecce Ionica occasione di un buon momento formativo. «È l'ora dell'educazione. È il momento di cogliere ed accogliere vecchie e nuove sfide educative. Quale la postura di noi educatori davanti a tali sfide alla luce dei valori che orientano le nostre scelte? - l'incipit proposto dal Comitato di Zona che osserva» - «Se ne parlerà con Gabriella Falcicchio, docente, pedagogista e formatrice, domenica prossima (13/11) a Parabita, presso i locali della Parrocchia ...
Articolo

Il Martina Franca 2: “Da 40 anni al servizio della Co-Educazione”

 La Comunità Capi del Gruppo Scout Martina Franca 2 ha organizzato una tavola rotonda intitolata “Da 40 anni al servizio della Co-Educazione”, che si terrà domenica 13 novembre, alle ore 20, presso la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca. Il relatore dell’evento è Francesco Scoppola, Presidente del Comitato Nazionale AGESCI, che ci offrirà alcuni spunti per riflettere insieme su coeducazione e attualità del metodo scout oggi. Abbiamo ideato questa tavola rotonda per “fes...
Articolo

La Cooperativa Caravella e i suoi 50 anni…

Un messaggio dal CDA della nostra Cooperativa! Carissimi Capi e carissime Capo, il 23 marzo 2023 la nostra cooperativa CARAVELLA compie 50 anni! Un traguardo importante che vorremmo onorare e festeggiare con una serie di iniziative in cui far sentire tutti noi protagonisti di questa storia e di questa realtà che, grazie al contributo di ciascuno, continua ad essere punto di riferimento per gli associati e non solo, con lo stile dell’affidabilità, della correttezza e della efficienza. ...
Articolo

Arriva l’Assemblea autunnale!

E' stata convocata per domenica 27 novembre 2022, presso la caserma della legione allievi del Corpo della Guardia di Finanza a Bari, l’Assemblea regionale di AGESCI Puglia. Tra i tanti momenti previsti nel corso della lunga giornata di lavori associativi, l'incontro con S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo dell’Arcidiocesi Bari - Bitonto. Ricordiamo che tutti i documenti utili per questo nuovo momento di democrazia associativa sono disponibili sul sito web dell’Agesci Puglia al ...
Articolo

Il Fasano 1 presenta il suo PE!

“Educhiamo al futuro per cambiare il mondo” è il nuovo Progetto Educativo del gruppo scout AGESCI Fasano 1. Abbiamo dato al progetto una durata triennale, dal 2022 al 2025, in linea con le Strategie Nazionali di Intervento e l’attuale durata dei progetti in AGESCI. Un Progetto, pensato e scritto nei mesi della ripartenza post-pandemia, che guarda al territorio di Fasano e che vuole riscoprire l’essenza della proposta scout, a partire dalla vita all’aperto e dalle relazioni ...
Articolo

AGESCI PUGLIA aderisce a #europeforpeace

Sabato mattina 22 ottobre tutti in marcia per chiedere che "Tacciano le armi" e una conferenza internazionale di Pace. "Noi, popolo della Terra, chiediamo a tutti coloro che in questo momento armati stanno mirando per colpire un altro essere vivente, di non farlo, di fermarsi." Anche AGESCI PUGLIA aderisce all' "Europe for peace", a Bari. In piedi, costruttori di pace. #agescipuglia #europeforpeace #costruttoridipace
Articolo

Fare rumore

Rumore di scarponcini sul sentiero, di parole che si perdono nel vento, di canti sulla strada. Risate che riecheggiano nel bosco, sospiri di sollievo dopo aver sfilato lo zaino, preghiere sotto le stelle, chiacchiere sui treni, sogni che impalpabili e ambiziosi urlano, stridono, si fanno sentire. Si è fatto carico di questi sogni, aspettative e desideri un Flixbus con 28 rumorosi scout in partenza da Bari e diretti a Bologna il 29 luglio, pronti a mettersi in gioco in una lunga settimana ...
Home page