Articolo
L’esperienza del Jamboree raccontata da Felipe Delbene del Gruppo scout Conversano 1
Il Jamboree è stata un’esperienza indimenticabile e a distanza di alcuni mesi non riesco ancora a rendermi conto delle esperienze e delle persone incontrate. Tutti i giorni scoprivamo qualcosa di nuovo. Ogni giorno ci svegliavamo alle 5:30 e un gruppetto di 4 persone (uno per squadriglia) era incaricato per andare a ritirare con un carretto il cibo per colazione e pranzo a sacco; molti nel frattempo si lavavano prima che sorgesse il sole e incominciasse a far troppo caldo; verso le 7:15 ...
Articolo
Rutigliano 1: una storia più lunga della storia d’amore con AGESCI
Quella del Gruppo Rutigliano 1 con lo scautismo è una storia d’amore più lunga di quella con l’AGESCI. Galeotto fu quel libro e chi lo scrisse, quando nel 1950 don Vito Suglia, in un suo viaggio a Roma, acquistò il suo primo libro scout: “Scoutismo per ragazzi” di Baden Powell, spinto dal desiderio di fondare a Rutigliano un gruppo scout.
Da allora, la voglia di radunare intorno a sé giovani e ragazzi di ogni età, non conobbe fine, tanto che nell’estate del 1955 sperimentò, ...
Articolo
Settimana Internazionale dello Scoutismo 2024. Il punto della situazione nella Zona Messapia
Oggi inizia la Settimana Internazionale dello Scoutismo. É un momento importante perché ricorre il 50esimo anniversario dell'AGESCI ed è anche una occasione per riflettere sulla dimensione internazionale dello scoutismo da sempre promotore di pace, fratellanza internazionale e cooperazione fra le nazioni.
La settimana culminerà con la Giornata del Pensiero che vivremo di Zona a Sava domenica 25 Febbraio 2024, sarà anche occasione per celebrare il 60esimo dello scoutismo nel comune di ...
Articolo
Campo per capi squadriglia di Zona Messapia
Rituffarsi per l'intero weekend nel grande gioco dello scoutismo è sempre una grande opportunità per confrontarsi, divertirsi insieme, riflettere sul proprio sentiero e costruire relazioni significative, senza le quali il passaggio su questo mondo perderebbe certamente sfumature diverse e importanti. Il campo di capi squadriglia della Zona Messapia, vissuto presso la base scout domuspasano, ha visto protagonisti tanti capi squadriglia desiderosi di fare sempre meglio per lasciare il mondo ...
Articolo
Sei felice in questo quartiere?
Educare oggi: Incontro regionale di Area RS Puglia
“Vivere in un quartiere a prima vista sereno, accogliente e ordinato, circondato da tanto verde e ampi spazi aperti, può essere un'esperienza devastante se il silenzio costante è la sua colonna sonora.”
Le parole di don Gianni, che arrivano ai capi della branca RS dalla periferia di Bari, raccontano una storia di bellezza ma anche di un vuoto che permea le strade di San Pio, quartiere alla periferia nord di Bari.
È anche il ...
Articolo
Segreteria Regionale – Ecco i nuovi orari!
Si informa che da lunedì 29 gennaio 2024 la segreteria regionale dell’Agesci Puglia osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico e di risposta telefonica:
Lunedi
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Apertura al Pubblico
CHIUSURA
10.00 - 13.00
10.00 - 13.00
10.00 - 13.00
CHIUSURA
10.00 - 13.00
16.00 - 18.00
16.00 - 18.00
16.00 - 18.00
16.00 - 18.00
CHIUSURA
Risposta telefon...
Articolo
Accogliamo nella Terra di Puglia la Luce di Betlemme, Luce di Pace
Il Settore GPN di AGESCI Puglia ha elaborato un contributo per accogliere al meglio la Luce di Betlemme. E' possibile scaricare nell'area documentale del nostro portale istituzionale le due versioni disponibili (formato stampabile o responsivo) del contributo. Non lo perdete!
Articolo
Dove siete pacifisti? A 31 anni dalla marcia su Sarajevo
Dove siete pacifisti?
Dove sono finiti i pacifisti?
Chissà se trent’anni fa, fu proprio questa provocazione a scuotere le coscienze di 500 uomini e donne che si imbarcarono sulla Liburnija direzione Sarajevo.
500 costruttori di pace provenienti da tutta Italia, riuniti ad Ancona, per la celebrazione dell’anniversario della Dichiarazione dei diritti umani a sperimentare percorsi di educazione alla nonviolenza e alla pace che, dopo non poche riflessioni, decidono di indossare gli ...
Articolo
Guerra a Gaza. Manifestazione per la Pace in Palestina
Non si ferma l'escalation di violenza a Gaza, non si ferma il desiderio di tant* costruttor* di pace di resistere e di combattere questa violenza.
Nelle piazze, per le vie, per le strade chi crede nella pace non ha mai smesso di essere presente. Non si fermano gli appelli al nostro Governo e alle Istituzioni Europee affinché prendano una posizione dinanzi a quello che sta accadendo in Medio Oriente.
Non si tratta di un'oppressione caduta da un giorno all'altro dal cielo, ma di azioni ...
Articolo
Pronti per l’Assemblea Regionale?
Si avvicina l'Assemblea Regionale di AGESCI PUGLIA. Domenica 19 novembre si tornerà a vivere questo bellissimo momento di democrazia a Bari presso il palazzetto dello sport “Palaflorio” di Bari in viale Archimede, dalle ore 8:30 alle ore 17:30. Abbiamo raccolto tutte le informazioni, i documenti e la modalità responsiva della Relazione del Comitato su questa pagina.
Ricordiamo che è necessario iscriversi all’Assemblea attraverso la procedura online accessibile al seguente ...