­
Articolo

Laboratorio per Capi: Chiamati, amati da Chi?

Chiamati, amati da chi? Perché l’Amore ci chiama ad annunciare, a servire e a condividere. Nel nostro Servizio di Capi, gli occhi dei ragazzi e delle ragazze a noi affidati ci interpellano, ci mettono in gioco. Anche sbucando sopra a una mascherina. Il Settore Foulard Bianchi propone a tutti i Capi e a tutte le Capo un laboratorio online, per andare al cuore del nostro compito di educatori: annunciare un Amore troppo grande per essere tenuto per sé. Alternando momenti online ad attività ...
Articolo

“Il nostro unico obiettivo è FARE RETE!”

Vi condividiamo la foto scattata sabato 6 Marzo durante il primo incontro tra i referenti della comunicazione di tutti i gruppi della nostra zona. Prossimo appuntamento nel mese di Maggio, dove verrà pianificato il programma della comunicazione dei gruppi della zona dell'anno scout 2021/2022. Qui di seguito i pensieri di alcuni referenti dei gruppi dopo l'incontro di sabato:<<Viviamo troppo con i social. Ma la cosa che mi sorprende è che non sappiamo più socializz...
Articolo

Diritti…al punto!

Carissimi VV.LL. e CC.AA., pubblichiamo gli interventi conclusivi delle Botteghe “Diritti...al punto!”, momento per capi, svoltosi a novembre 2020 (in occasione della “Giornata mondiale dei diritti dei Bambini”), in cui si sono ripensati i diritti dei bambini e delle bambine alla luce del tempo che stiamo vivendo. Questo lavoro di condivisione, confronto e scambio di prospettive è avvenuto in 3 diverse botteghe: I bambini e il diritto alla comunità e corporeità I ...
Articolo

Il Settore Foulard Bianchi chiama le Zone!

«Scoprire Lourdes ed il servizio Foulard Bianchi è una sfida per andare oltre l’apparenza» - Vedi il video promo del Settore Foulard Bianchi La Comunità Scout italiana Foulard bianchi accoglie coloro che si riconoscono nella fraternità internazionale delle guide e degli scout e scelgono di impegnare la loro vita nel servizio agli ammalati, sviluppando la propria formazione spirituale, assumendo le proprie responsabilità di adulti cristiani e cattolici, approfondendo la propria fede ...
Articolo

Con l’aiuto di Dio, prometto!

Recitare la promessa scout è sempre una forte emozione per tutte le età, dai piccoli lupetti emozionati, a giovani esploratori e guide che si confrontano con una promessa più matura, ai ragazzi che fanno la promessa in clan/fuoco e che si affacciano ad un mondo in cui scoprono di essere veri protagonisti. Ma quando il promessando è il nuovo assistente della Comunità Capi che succede? Don Mikael è un giovane di appena 26 anni della vicina Polignano a Mare, che ha compiuto una forte ...
Articolo

https://puglia.agesci.it/news/949-scoutismo-e-pandemia-il-punto-della-strada-2.html

Carissimi Capi, mi accingo a trascrivervi alcune riflessioni frutto di alcuni miei pensieri e del contributo raccolto durante gli ultimi tempi in sede di comitato e consiglio regionale, oltre che di confronto con alcuni A.E. Mi è parso opportuno dare a queste pagine il titolo “Il Punto della Strada”, quanto mai appropriato al contesto. Il rischio di averla smarrita, di aver peso i punti di riferimento, il non avere certezze per il domani, sta impedendo ai nostri passi di proseguire, ...
Articolo

Teodoro torna nel branco!

Teodoro De Marco, Responsabile Regionale di AGESCI Puglia fino a qualche giorno fa, ha concluso i suo servizio con un bellissimo racconto, letto a conclusione dell'Assemblea Regionale diffusa dello scorso 22 novembre, che pubblichiamo di seguito. L'uomo torna all'uomo disse Bagheera, e poi lo disse Akela e infina Kaa il saggio pitone della giugla.. Mowgli udì quella frase, ma non riuscì a capirne il senso fino al suo ultimo giorno nella giungla, fino a quando cominciò, la sua "corsa ...
Articolo

E’ l’ora dell’Assemblea Regionale!

Convocata in modalità online l'Assemblea Regionale autunnale di AGESCI PUGLIA per il prossimo 22 novembre 2020. «Viviamo tutti sulla nostra pelle, nella famiglia, negli affetti e nei gruppi la difficoltà di questo tempo così complesso e difficile che continua a mettere a dura prova la nostra pazienza e il nostro naturale bisogno di relazionarci in modo autentico e vero - osservano i Responsabili Marìca e Teodoro e l'Assistente Regionale don Salvatore - Questo però è il nostro ...
Articolo

Ripartenza, strumenti metodologici nello zaino

Un documento a cura degli Incaricati nazionali al Coordinamento metodologico e Incaricati nazionali alle Branche utile a tutti i gruppi per ripartire e progettare il nuovo anno, consapevoli che sarà un tempo nuovo da cogliere come un’opportunità, nella certezza che Lui sa far nuove tutte le cose. Essenzialità, vita all'aria aperta, relazioni, cittadinanza, passaggi e progressione personale unitaria... per crescere in carattere e competenza mettendo in moto creatività, fantasia e ...
Articolo

Marenostro. Naufraghi senza volto

A 7 anni dalla strage di Lampedusa, in cui morirono 368 migranti, il 3 ottobre si celebra la Giornata nazionale delle vittime dell'immigrazione. Per ricordare i migranti che hanno perso la vita – o che la perdono oggi, nel mar Mediterraneo, cercando di raggiungere l'Europa – a Bari si è costituito un “Comitato 3 ottobre” cui aderiscono 28 associazioni e movimenti pugliesi. Il neo-nato Comitato era sorto, la scorsa estate, per promuovere a Bari un seminario e altre mobilitazioni ...
Articolo

Arriva il nuovo JOTA/JOTI!

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Coordinamento Nazionale Radioscouting Italia riguardante il prossiomo JOTA/JOTI in programma dal 16 al 18 ottobre 2020.   Carissimi Capi, dal 16 al 18 ottobre il WOSM offre la possibilità agli scout di tutto il mondo di incontrarsi, via radio e via internet, per conoscersi reciprocamente e rinsaldare la fratellanza mondiale dello scoutismo. Si tratta del più grande evento scout al mondo, con milioni di partecipanti, ed è noto come Jamboree ...
Home page